Come preparare la pasta con il salmone: ecco la ricetta

Il Natale è sempre più vicino e sempre di più dobbiamo organizzarci per creare delle sfiziose ricette a tema natalizio. Oggi, quindi, ti porto in cucina con me. Se c’è un piatto che adoro più di tutti e che mi capita di cucinarlo durante l’anno è la pasta con il salmone.

Il sapore delicato del salmone abbinato a una buona pasta conquista tutti. Per prima cosa, parliamo degli ingredienti. Ti serve davvero poco: salmone fresco o affumicato (questo dipende dai tuoi gusti), pasta (ancora meglio se sono farfalle), panna da cucina, un po’ di cipolla, olio d’oliva, sale e pepe. E se ti piace, un pizzico di prezzemolo fresco.

Il segreto sta nella semplicità

La pasta con il salmone è buona proprio perché è semplice. Non hai bisogno di fare mille passaggi complicati o usare ingredienti strani. Il salmone, già da solo, dà un sapore ricco al piatto. E poi, con pochi tocchi, puoi personalizzarla: c’è chi aggiunge un po’ di limone per dare freschezza o chi mette un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.

Ok, ora è giunto di metterci ai fornelli. Per prima cosa, metti a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo, prendi una padella ampia, perché alla fine dovrai saltarci la pasta. Versa un filo di olio e fai soffriggere la cipolla tritata finemente. Ma attenzione, non farla bruciare, deve solo dorarsi leggermente.

Ma c’è di più…

Quando la cipolla è pronta, aggiungi il salmone. Se usi quello fresco, taglialo a cubetti; se invece preferisci quello affumicato, basta spezzettarlo con le mani. Lascialo cuocere a fuoco medio per un paio di minuti, giusto il tempo che prenda colore o che si insaporisca bene con la cipolla. In seguito, versa la panna nella padella e mescola bene, vedrai che si crea una cremina profumatissima. Ma rivediamo insieme tutti i passaggi:

  • Metti a bollire l’acqua e cuoci seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  • Soffriggi la cipolla con un filo di olio fino alla doratura.
  • Aggiungi il salmone e lascialo cuocere per 2-3 minuti.
  • Versa la panna e mescola fino a ottenere un crema uniforme.
  • Scola la pasta al dente e saltala nella padella con il condimento.

Quando la pasta è pronta, scolala al dente e versala direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene, così che ogni pezzetto di pasta si ricopra di quella deliziosa crema al salmone. Se vuoi, aggiungi una spolverata di pepe nero e un po’ di prezzemolo tritato e fresco. Una vera e propria delizia.

Ed ecco qui, il piatto è pronto. Servilo subito, perché la pasta al salmone è più buona quanto è calda e cremosa. Ti assicuro che è uno di quei piatti che mette tutti d’accordo: facile, veloce e pieno di sapore. Allora, ora non ti basta altro che gustare il tuo piatto insieme ai tuoi cari.

Lascia un commento