Come cucinare il cotechino: ecco la ricetta dello chef

Ora che le feste sono alle porte tutti sono presi dalle ricette che potrebbero rendere questo Natale davvero indimenticabile e, perché no, dare un tocco di classe in più anche al Capodanno. In effetti sono davvero tantissime le preparazioni che caratterizzano il periodo natalizio e alcune sono diventate parte della tradizione, diventando quasi come un tabù che non può essere infranto.

Uno dei piatti caratteristici del periodo è proprio il cotechino che, solitamente, viene associato alle lenticchie e viene offerto a Capodanno proprio perché si tratta di una ricetta che va a simboleggiare l’abbondanza. Ecco, dunque, qualche curiosità su questa portata e soprattutto la ricetta dello chef che ti permetterà di capire come cucinare il cotechino per stupire tutti i tuoi commensali.

Che cos’è il cotechino?

Tra i mille piatti della tradizione italiana ne dobbiamo citare uno che solitamente viene preparato in concomitanza con le feste e che quindi abbonderà sulle nostre tavole proprio nei prossimi giorni. Ovviamente ci riferiamo al cotechino, un insaccato che nasce nell’Italia nel nord e che viene preparato utilizzando la carne di maiale e soprattutto la cotenna dell’animale in questione. Possiamo definirlo come una specie di salame cotto che contiene molto grasso e che solitamente viene condito con spezie particolari per raggiungere il sapore che tutti conosciamo.

Pare che le origini di questo alimento siano molto antiche e che una prima traccia dello stesso sia stata rinvenuta in Emilia Romagna, regione che per l’appunto avrebbe contribuito a renderlo famoso in tutta Italia. Il suo aspetto non è di certo dei più eleganti, ma in questo caso viene abbellito con verdure e legumi di stagione proprio per cercare di dargli un tocco in più e far trapelare il concetto di abbondanza e fortuna che da sempre ci accompagna nella preparazione di questa ricetta.

La ricetta dello chef per cucinare il cotechino

Dopo aver descritto le qualità e le origini di questa portata è importante soffermarci sui modi che ci permetteranno di portare in tavola un cotechino di tutto rispetto. Oggi siamo quindi qui per offrire la ricetta dello chef che ti permetterà di preparare un cotechino coi fiocchi, un vero e proprio invito per i tuoi commensali e qualcosa che lascerà impresso nella loro mente un bellissimo ricordo. Dovrai quindi procurarti questi ingredienti:

  • Un cotechino
  • Un gambo di sedano
  • Alloro
  • Sale
  • Rosmarino
  • Carote
  • Lenticchie

Per preparare il cotechino non dobbiamo far altro che lavare le lenticchie e lasciarle riposare nell’acqua fredda per almeno due ore prima di risciacquarle e farle cuocere per altri 20 minuti. Nel frattempo bisogna lavare le carote e il sedano per creare il soffritto e dopo aver aggiunto un filo d’olio d’oliva versare le lenticchie all’interno di questa preparazione, in maniera che tutto possa cuocere in maniera uniforme.

Nel frattempo dobbiamo dedicarci alla preparazione del cotechino che andrà a riposto in una teglia all’interno del forno con alloro, sale e rosmarino. Trascorso il tempo di cottura questo andrà aperto e tagliato a fettine. Non dobbiamo far altro che aggiungere le lenticchie e le verdurine che abbiamo cotto in precedenza e fornire ai nostri commensali questa ricetta basilare, ma estremamente gustosa.

Lascia un commento