Siamo ormai a ridosso dall’inizio delle feste e con Santa Lucia alle porte è davvero un soffio perché le nostre tavole comincino ad essere imbandite con le leccornie più prelibate che la cucina italiana sa regalare. Ma anche all’estero non si fanno mancare golosità di tutto rispetto! Come nel caso dei vol au vent con la mousse di mortadella.
Si tratta di un piatto sfizioso, da presentare per lo più come antipasto o apertura prima del pranzo, ma vanno benissimo perché veloci e sicuramente appetitosi per un aperitivo con gli amici, o per accompagnare una serata di giochi tra conoscenti e amici. Insomma, non c’è limite alla proposizione di questo piatto che vediamo come preparare.
Come nascono i vol au vent?
Si tratta di un piatto francese, un esempio tra i tanti con cui adoperare la pasta sfoglia, che si può usare o già pronta come quella che si compra nei supermercati o si può facilmente preparare in casa. Questi piccoli contenitori di sfoglia possono essere farciti come si preferisce, optando per ciò che ci sembra possa dare più gusto ai nostri vol au vent.
Il nome di vol au vent fa riferimento probabilmente alla leggerezza della pasta sfoglia, che sembra appunto volare grazie alla sua consistenza leggera e croccante. Incarnano perfettamente l’idea che la cucina francese vuole ottenere, ovvero un perfetto equilibrio tra tecnica, quella messa in atto per la preparazione della pasta sfoglia e della mousse, e creatività in cucina, offrendo un’esperienza gastronomica raffinata e di vero gusto.
Come preparare i nostri vol au vent?
Per preparare i vol au vent con la mousse di mortadella, laddove la cucina francese incontra i sapori tipicamente italiani, dobbiamo partire dalla ricetta per la preparazione della pasta sfoglia, se volessimo cimentarci in quest’impresa molto semplice ed evitare di acquistarla già confezionata. Seguiamo quindi i passaggi per la preparazione di questi conetti:
- servono farina, burro, acqua e sale
- incorporare tutti gli ingredienti e impastare
- stendere poi in strati molto sottili
- con un tagliapasta, fare dei dischetti e sovrapporne due, uno alla base e l’altro per il bordo; quest’ultimo più piccolo e con un buco interno
- cuocere in forno a 180 gradi dopo aver spennellato sulla superficie un uovo sbattuto per avere doratura uniforme
- cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando non sono dorati e gonfi
- uscire dal forno appena sono dorati e lasciare raffreddare
Nel frattempo che i nostri vol au vent si sono preparati, possiamo dedicarci alla preparazione della mousse di mortadella. Ti serviranno 200 grammi di mortadella, formaggio spalmabile per 100 grammi, 100 ml di panna fresca, pepe nero quanto basta. Gli ingredienti andranno frullati tutti insieme fino all’ottenimento di una crema omogenea. In un’altra ciotola però monta la panna fresca e incorporala al composto di mortadella e formaggio; infine, condisci con pepe nero, e se vuoi anche con qualche goccia di limone che non guasta e serve per dare freschezza al tuo piatto.
I vol au vent sono davvero un’ottima soluzione, rapida e indolore, che si adatta a qualsiasi momento tu voglia presentarli in tavola. Ricorda che al posto della mousse di mortadella, puoi usare qualunque altro tipo di composto morbido e gustoso tu preferisca per dare un tocco di colore o di gusto ai tuoi vol au vent. Buon appetito!